02 Mag – 06 Mag 2019 / Il Rilievismo – Il Senso del Colore

“Il Rilievismo – Il Senso del Colore”
Mostra personale di Ursò
Dal 2 maggio al 6 maggio 2019
Polo Museale – CIMINNA (PA)

“Il senso del colore”, una ricerca diciamo quasi ossessiva da parte dell’artista per dare “forma” al colore, spessore, tridimensionalità. Una ricerca deviata dall’inconscio emergente dell’autore stravolto da emozioni e passioni galoppanti. Ursò indaga nell’arte, sperimenta, si mette in discussione, perché ha bisogno di risposte, ha bisogno di raggiungere quella perfezione, per trovare l’equilibrio tra il colore nelle sue forme più vive e accese (rosso, verde, giallo i colori predominanti) e il contrasto delle proprie emozioni e passioni.

Venerdì 2 Marzo 2018 / Convegno da DEMETRA a MARIA

Venerdì 2 Marzo 2018 dalle ore 15:00
Polo Museale – CIMINNA (PA)

Un contributo importante per gli studi sul passaggio dai riti pagani di Demetra e Kore e delle divinità ctonie alla deificazione della figura di Maria, Madre di Dio.
La scoperta del santuario di Demetra negli ultimi scavi sul Pizzo di Ciminna ha dato tante risposte sulla presenza di certe tradizioni legate alla festività di Maria Immacolata.
Ciminna diventa così sede di studi e confronto tra archeologi, critici d’arte, ricercatori e antropologi.

Mercoledì 27 Dicembre 2017 / Percorso artistico-culturale

Mercoledì 27 Dicembre 2017 dalle ore 15:30
Polo Museale – CIMINNA (PA)

Un percorso suggestivo che, partendo dalla Terra, dalla Madre Terra che nutre i suoi figli attraverso frutti pingui, quindi Demetra, attraverso la spiegazione dei reperti e dei simboli più significativi legati al suo culto, si sposterà al culto di Maria e alla sua deificazione, alla sua grandezza in quanto Donna e Madre, attraverso le opere d’arte custodite presso le Chiese di S. Francesco, Carmine e infine Chiesa Madre.
Opere di La Barbera, Vito D’Anna, Quattrocchi, Quartararo, Gagini e Novelli saranno cripta del mistero del “femminino sacro” e della figura della donna come scrigno della vita.

Giovedì 31 Agosto 2017 / Presentazione libro “Notizie Storiche e archeologiche”

Giovedì 31 Agosto 2017 dalle 18:30
Polo Museale – CIMINNA (PA)

Un libro che finalmente dà risposte sull’origine di Ciminna attraverso lo studio meticoloso dell’archeologo Andrea Masi di documenti inediti e evidenze archeologiche. Un viaggio a ritroso: dalle nobili famiglie siciliane che ne hanno avuto possesso fino all’età preistorica. Questo libro è il frutto di anni di lavoro e di ricerca sul campo e dà l’incipit per nuove più auspicabili indagini.
All’interno un’appendice, scritta dalla dott.ssa Maria Urso e dalla dott.ssa Liliana Ingraffia, sulle ultime indagini sul Pizzo di Ciminna, sugli scavi e sullo studio dei reperti del santuario dedicato a Demetra, dea delle messi.

Domenica 18 Giugno 2017 / Mostra “Medaglia al valore – Eroi ciminnesi delle 2 guerre”

“Medaglia al valore – Eroi ciminnesi delle 2 guerre”
Mostra di documenti e cimeli di guerra
Domenica 18 Giugno 2017 dalle 10:00 alle 13:00 – dalle 17:30 alle 20:00
Polo Museale – CIMINNA (PA)

MuDiTe partecipa alla Giornata dei Piccoli Musei con la mostra Medaglia al valore – Eroi ciminnesi delle due Guerre, documenti inediti e cimeli delle due guerre mondiali, frutto di una ricerca all’Archivio Comunale di Ciminna dagli esperti dell’associazione Culturale Genesis.
L’Associazione Genesis offrirà un dono dalle ore 11 alle 12 e dalle 18 alle 19: un’esperienza sensoriale che porterà l’utente a comprendere il rito del Convivium e l’origine della cucina di Ciminna. Attraverso il gusto, ci sarà un tuffo nel passato e nella tradizione. Il museo diventerà luogo di Convivium, ma anche luogo di confronto tra culture e di ricerca-azione per la riconciliazione dei giovani con le proprie origini.