Antichi mestieri appartenenti alla civiltà contadina, un’eredità da custodire, testimonianza preziosa delle attività che si svolgevano nei vicoli del nostro paese e nelle campagne della nostra Terra.

L’esposizione permanente C’era una volta… arti e mestieri antichi di Ciminna è un percorso che non porta solamente ad una profonda acquisizione della conoscenza delle proprie radici, ma mostra e presenta una forma di vita dedita al sacrificio e al duro lavoro manuale che con il passare degli anni e con il processo di globalizzazione è destinata a scomparire e che necessita di essere cristallizzata nella memoria attraverso il racconto della cultura materiale.

Gli oggetti e i manufatti legati agli antichi mestieri che si svolgevano nella comunità ciminnese (fabbro ferraio, calzolaio, falegname, pastore, contadino, etc.), sono oggi documenti preziosi, testimonianze delle antiche maestranze capaci di creare con tecniche di lavorazione rimaste immutate per secoli.