Il Museo Diffuso Territoriale dà la possibilità al Visitatore di usufruire di un servizio di accompagnamento e di assistenza, assente in paese, che partendo dal Museo lo porterà a scoprire il paesaggio culturale che caratterizza il territorio di Ciminna attraverso modelli interpretativi aggiornati e moderni.

Il servizio è anche in lingua inglese e francese e in futuro si prevede l’introduzione della lingua tedesca e spagnola.

L’attività che si propone riguarda:

  • visite guidate dei monumenti del paese di Ciminna, tra cui la Chiesa Madre, S. Giovanni, S. Francesco e la Biblioteca Comunale un tempo Convento dei Francescani.
  • l’archeotrekking, una formula turistica che abbina la scoperta delle bellezze culturali e artistiche del territorio al trekking, attraverso la definizione di itinerari a piedi attraverso i quali sia possibile ricostruire la storia e le tradizioni della zona.

Si propongono e si promuovono itinerari “Off the Beat” cioè quei percorsi che non sono battuti dal turismo di massa, come le “Regie Trazzere”, le “Mulattiere”, i sentieri boschivi, paesi dell’entroterra, luoghi non conosciuti, ma di estrema bellezza. L’archeotrekking si rivolge principalmente ad un’utenza di nicchia, amante della natura, dell’avventura, delle tradizioni e dell’archeologia.